Buone notizie dal settore dell’open-air in Spagna: le previsioni molto positive per l’estate 2023 stanno alimentando la ricerca di nuovo personale da parte delle strutture ricettive. La Federazione spagnola dei campeggi (FEEC) parla di ben 8.000 assunzioni di personale qualificato per il periodo di alta stagione: receptionist con conoscenza di lingue straniere, cuochi, camerieri, personale di manutenzione, addetti alle pulizie, bagnini e animatori sono tra le figure maggiormente ricercate. Impegnate nella ricerca attiva di nuovi dipendenti sono più di 800 strutture aderenti alla FEEC.
Prevale l’assunzione di personale locale
Una boccata d’ossigeno per il mercato del lavoro, sofferente soprattutto in alcune zone dell’entroterra spagnolo (il comunicato stampa della Federazione spagnola parla di alcune regioni spopolate come Soria, Huesca, Burgos, Palencia, Teruel e Cuenca), che dà nuovo impulso all’economia locale. C’è infatti una tendenza a ricercare personale del luogo in cui si trova il campeggio, ma vi sono anche strutture che offrono vitto e alloggio a chi non sia della zona. Quanto alla tipologia di contratto, si tratta per lo più di assunzioni a tempo determinato, ma che si rinnovano per ogni stagione estiva.
Al lavoro per offrire il servizio migliore
“Come gli altri settori turistici, anche i campeggi non sfuggono alla mancanza di personale qualificato,” ha dichiarato Sergi Chocarro, direttore generale della FEEC. “Oltre ai più di 50.000 dipendenti che abbiamo già contrattualizzato a tempo indeterminato, quest’estate creeremo altri 8.000 posti di lavoro per offrire il miglior servizio e la migliore qualità alle migliaia di famiglie che ripongono la loro fiducia in noi. In ogni struttura lavoreranno in media 50 professionisti qualificati e preparati, di cui otto saranno nuove assunzioni”.