Le tre università di Breda (Paesi Bassi), Opatija (Croazia) e Girona (Spagna) propongono un nuovo masterche forma professionisti per sviluppare (ulteriormente) attività ricreazionali come campeggi e villaggi turistici in modo sostenibile e adatto all’ambiente: CampMaster. Il programma di studi inizierà a settembre e le candidature sono aperte fino al 15 agosto. Si comincerà nei Paesi Bassi: ci sono diversi buoni motivi per partire dall’Olanda. Prossimamente su Camping Business presenteremo anche Opatija e Girona come interessanti luoghi di studio.
Cinque ragioni per studiare nei Paesi Bassi
Il programma di studio biennale inizia nei Paesi Bassi. Perché è interessante studiare nei Paesi Bassi?
- Il maggior numero di programmi in lingua inglese
Prima di tutto, le università olandesi offrono il maggior numero di programmi di insegnamento in inglese nell’Europa continentale. Più di 2.100 programmi sono tenuti interamente in questa lingua. Inoltre, il 95% degli olandesi parla inglese, quindi è facile comunicare anche nella vita quotidiana.
- Buon rapporto qualità-prezzo
La qualità dell’istruzione superiore olandese è ben riconosciuta. Le tasse universitarie e il costo della vitasono notevolmente inferiori rispetto ai paesi di lingua inglese. L’istruzione superiore nei Paesi Bassi è sovvenzionata dal governo che aiuta a mantenere le tasse universitarie al di sotto di quelle di altre destinazioni di studio estere come Stati Uniti, Australia e Regno Unito. Inoltre, ci sono molte opportunità per ottenere borse di studio.
Lo stile di insegnamento olandese è interattivo e incentrato sullo studente. Sarà possibile sviluppare abilità preziose come l’analisi, la risoluzione di problemi pratici e il pensiero creativo. L’istruzione olandese si concentra sul lavoro di squadra. Si lavora in gruppo per analizzare e risolvere problemi specifici, avendo anche la possibilità di fare un’esperienza lavorativa pratica attraverso tirocini e stage.
L’interazione in classe è molto apprezzata. Ci si aspetta che le persone sviluppino ed esprimano le proprie opinioni sulle materie presentate. Si è liberi di porre domande e di essere critici nei confronti di ciò che dicono i docenti o gli altri studenti. E usare la creatività per applicare le conoscenze appena acquisite. Il metodo di insegnamento si fonda sul rispetto delle opinioni e delle convinzioni di ciascuno. Questa mentalità non è limitata alle istituzioni educative, è una caratteristica nazionale che sviluppa una mente aperta e aumenta l’orientamento internazionale.
- Comunità internazionale
I Paesi Bassi sono molto internazionali. Gli studenti esteri nei Paesi Bassi provengono da più di 160 paesi diversi. La società olandese è diversificata e inclusiva. È fortemente connessa ad altre culture, alla comunità imprenditoriale e al mondo. Gli olandesi sono aperti e diretti, quindi è facile incontrarli e scambiare idee.
- Ottimo posto dove vivere
I Paesi Bassi sono un ottimo posto in cui vivere. È uno dei paesi più sicuri al mondo, secondo il Global Peace Index 2018. I livelli di violenza e criminalità di strada sono relativamente bassi. Inoltre, i Paesi Bassi appartengono ai primi 10 paesi più felici del mondo. È al primo posto in termini di equilibrio e competenze tra lavoro e vita privata, benessere, connessioni sociali, qualità ambientale, sicurezza personale e salute.
I Paesi Bassi hanno una ricca storia con città storiche e la più alta densità di musei al mondo. Inoltre, i Paesi Bassi sono la porta d’accesso all’Europa! In sole tre ore si può arrivare a Parigi, mentre Londra e Berlino sono a non più di cinque o sei ore di treno.
- Ottime opportunità di carriera
I Paesi Bassi sono la diciottesima economia del mondo. Alcune delle principali multinazionali, tra cui Philips, Heineken, KLM, Shell, ING e Unilever sono olandesi. I Paesi Bassi sono leader mondiali in molte aree di competenza, tra cui agricoltura, gestione idrica, arte e design, logistica ed energia sostenibile.
Il governo olandese vuole attrarre conoscenze e trattenere i talenti. I laureati internazionali possono quindi candidarsi per un anno di orientamento. Si tratta di un permesso di soggiorno di un anno per trovare lavoro o avviare un’attività entro tre anni dalla laurea.
Breda città studentesca
E poi qualche informazione in più su Breda. La città conta circa 180.000 abitanti, di cui 20.000 studenti. Il suo centro è ben organizzato, compatto e affascinante. Non c’è da stupirsi che Breda sia stata votata miglior centro città dei Paesi Bassi.
Breda è un’interessante città studentesca! È piena di caffè, terrazze, ristoranti curiosi, pub e discoteche. Ci sono anche molti negozi alla moda e bar. Sport, cultura, eventi… Breda ha tutto. E anche un sacco di bei posti dove rilassarsi con gli amici. Quindi, non ci si annoia mai nemmeno per un momento e, come studente, si possono ottenere sconti in molti posti.
Sustainable Outdoor Hospitality Management
E ora torniamo al programma di studio. Cosa c’è di unico nel programma di questo nuovo master? La domanda di strutture ricettive all’aperto in Europa è in rapida crescita, il che ha determinato la necessità di professionisti altamente qualificati in grado di gestire queste attività ricettive in modo responsabile e sostenibile, in collaborazione con le autorità locali. Il nuovo Master Sustainable Outdoor Hospitality Management risponde a questa esigenza.
Per chi è stato progettato questo programma master?
Il nuovo master è un corso biennale a tempo pieno in lingua inglese con particolare attenzione alla gestione strategica sostenibile. È un orientamento molto interessante per gli studenti che aspirano a posizioni dirigenziali nel settore del tempo libero. Il programma copre l’ampio mercato dei concetti di ospitalità all’aperto. È quindi una grande opportunità di formazione continua dopo una laurea in turismo, tempo libero o gestione alberghiera. Ma è anche un’opzione interessante per i laureati in economia internazionale, pianificazione territoriale, geografia o progettazione urbana, per esempio. E, naturalmente, anche per i professionisti che lavorano nel settore da tempo (e possono prendersi due anni di pausa!).
Com’è il programma di studio?
Gli studenti si sposteranno in tutta Europa per due anni acquisendo esperienza di gestione presso le principali aziende ricettive. Nel primo anno di questo master, le lezioni si terranno presso la Breda University of Applied Sciences (BUas) nei Paesi Bassi e presso l’Università di Rijeka in Croazia. Durante questo periodo è prevista anche un’esperienza lavorativa in un grande campeggio o villaggio turistico in Croazia. Lì, si affronteranno le sfide legate alla gestione della destinazione, alla strategia, al concept e alla progettazione del villaggio o del resort, nonché alla gestione degli stakeholder e delle risorse umane. Il filo conduttore è sempre lo sviluppo sostenibile.
Nel secondo anno, ci si trasferirà a Girona o dintorni, in Spagna, per lavorare a livello universitario sulle capacità teoriche e commerciali. Nell’ultimo semestre, è previsto un tirocinio presso un resort in Europa. Questa attività è stata volutamente programmata per ultima: se piacesse, l’azienda potrebbe anche offrire un lavoro da cui far partire la nuova carriera.
Cosa offre questo nuovo master?
Il programma si svolge in un ambiente di studio internazionale su piccola scala in tre sedi in Europa. Si studierà insieme a studenti provenienti da vari paesi europei e con un team internazionale di docenti, acquisendo una ricca esperienza interculturale. Dopo la laurea, si potranno vantare non meno di tre titoli sul biglietto da visita: Master of Arts (BUas), Master of Science (Università di Girona) e Professional Specialist (Università di Rijeka). È un master poliedrico che si concentra interamente sull’orientamento internazionale e sullo sviluppo sostenibile. Sul sito BUas.nl si trovano le informazioni su come candidarsi.
Borse di studio
Le tre istituzioni educative coinvolte hanno collaborato con diverse società del settore campeggio per fornire borse di studio a 10 studenti. Qui si sono tutte le informazioni su come richiedere una borsa di studio del valore di 5.000 euro. I partner che offrono borse di studio e stage ai futuri studenti sono: ADAC, ANWB, ACSI, Carthago, Vacanze col Cuore e Crippaconcept.