Eventi News

Studytrip alla scoperta dei campeggiatori olandesi con CampingNavigator

single-image

Gli ultimi due anni hanno registrato una flessione di turisti olandesi verso il sud Europa. Avevamo già affrontato questo tema che sta diventando sempre più importante e cruciale tanto da spingere CampingNavigator, nella figura di Mattia Conti, cosulente della società olandese, ad organizzare quello che si preannuncia uno degli eventi più interessanti a livello formativo del 2020. A fine marzo, infatti, l’esperienza accumulata in anni nel settore verrà messa a disposizione di direttori di campeggi italiani che vogliono conoscere meglio i loro potenziali clienti così da migliorare le performance delle proprie strutture. Un’opportunità davvero unica nel suo genere che cerchiamo di approfondire con questa intervista.

Mattia Conti, responsabile Italia per Campingnavigator e consulente esperto del mercato olandese, di che cosa si tratta?

Dopo tanti anni di esperienza nel settore, ho ritenuto interessante poter offrire l’opportunità ai direttori di campeggi italiani, di venire in Olanda per un viaggio studio organizzato nei minimi dettagli, al fine di vivere la cultura olandese, capire meglio gli olandesi di oggi a casa loro, e per visitare alcuni campeggi amati da coloro che decidono di trascorrere le vacanze nel proprio Paese, fenomeno sempre più in crescita.

La mappa dei campeggi che i partecipanti allo studytrip visiteranno

La possibilità di vivere un’esperienza a 360 gradi in tre giorni intensi che si apriranno, il primo giorno, con un congresso in centro ad Amsterdam e a cui seguiranno due giorni di tour di gruppo alla scoperta di alcuni campings & holidayparks, ognuno con un’identità diversa, che potranno essere d’ispirazione per gli imprenditori italiani che si propongono a clienti nord europei.

Mattia, come è nata questa idea?

Dal 2012 mi occupo della promozione dei campeggi italiani e croati sul mercato olandese e devo ammettere che nel corso degli ultimi tre anni la situazione è cambiata molto, forse troppo, anche per noi! La cosa piú imprevedibile nel nostro campo è stata l’importante cambiamento nella ricerca delle vacanze, nelle aspettative, nelle tempistiche di prenotazione e delle piattaforme di riferimento.

Spesso i direttori dei campeggi italiani hanno una percezione della vita nei Paesi Bassi che si discosta molto da quella che è la realtà. Questo perché il giudizio si forma basandosi sulla conoscenza degli olandesi nei 10 giorni di vacanza… ma ciò è riduttivo.

Vivendo e lavorando nel cuore di Amsterdam da molti anni, ho maturato il desiderio di trasmettere, in lingua italiana, ancora piú direttamente ai miei connazionali/ partners come si vive in Olanda, ‘cosa si respira’ e come funziona una nazione piccola, multiculturale e sviluppata principalmente nel settore dei servizi come è questa. Per dare un quadro completo, esaustivo e realistico.

Questo anche perché a Campingnavigator settimanalmente ricevo richieste di dati concreti e statistiche circa le prenotazioni delle vacanze e in tanti ci chiedono: ma dove sono finiti gli olandesi? Cosa possiamo fare per attirarne di piú? Sbagliamo qualcosa noi nella comunicazione o abbiamo il prodotto sbagliato per questi tempi? Siamo ancora in tempo a Maggio a lanciare una newsletter? É vero che sempre piú olandesi restano in Olanda d’estate?

Tutte domande lecite a cui cerchiamo di dare una risposta durante il congresso con dati, statistiche e interventi circa le tendenze nel 2020 e i cambiamenti tecnologici che condizionano la vita degli olandesi.

Inoltre, oltre al convegno di tre giorni, partirà anche un nuovo programma di Campingnavigator per una consulenza specializzata per il mercato olandese, grazie a market-resource per dare risposte piú concrete ai campeggi.

Solo studio o anche conoscenza del territorio?

Riteniamo che questa sia un’esperienza unica di questi tempi e verrà data ad un numero limitato di direttori di campeggi. Oltre alla parte educational ci sarà anche l’occasione di cenare in tipici ristoranti frequentati da gente locale per vivere ancora di piú la quotidianitá degli olandesi. Interessante, per esempio, sará vedere come le infrastrutture sono giá pronte per supportare l’incremento esponenziale di vendite di auto elettriche di questi tempi.

Troviamo inoltre questo viaggio studio un’occasione per i partecipanti di condividere e confrontarsi con colleghi di tutta Italia.

Stiamo giá pianificando altri eventi per direttori di campeggi di altri paesi, ma questa edizione è studiata per l’Italia e sarà al 100% in italiano, compresi gli interventi degli speakers al congresso. Quindi da non perdere.

Date: 30 Marzo – 1 Aprile e le iscrizioni sono ancora aperte! AFFRETTATEVI PERCHE’ CI SONO GLI ULTIMI POSTI DISPONIBILI

Per saperne di più e per iscriversi: https://seminar.campingnavigator.com/

You may also like