Un appuntamento da non perdere quello con la trentanovesima edizione del SUN Beach&Outdoor Style, che si svolgerà al Quartiere Fieristico di Rimini dal 13 al 15 ottobre 2021. Camping Business sarà ancora una volta media partner della manifestazione. SUN Beach&Outdoor Style è la vetrina più completa in Italia per l’intera filiera: dalla progettazione all’allestimento, dagli arredi alle tecnologie, dalle soluzioni innovative alle ultime tendenze per le spiagge e le vacanze a contatto con la natura, come quelle che i campeggi da sempre offrono.
Questa importante fiera avrà come linee guida l’anticipazione dei trend e l’innovazione nei servizi. All’interno del Beach Village saranno esposte le nuove tendenze per la spiaggia, mentre il Nomadic Lifestyle mostrerà gli esempi migliori di glamping (yurte, tiny house, bubble room). L’innovazione giocherà un ruolo centrale sia con le startup dell’Innovation Seastyle Area, che nel Sun Next Camping, in collaborazione con CNA Emilia-Romagna e il magazine Mondo Balneare.
Il SUN Beach&Outdoor Style non è solo esposizione, ma prevede anche seminari e conferenze. Nell’ambito del ThinkFuture “Lo spazio per le strategie”, il tema portante del 2021 sarà BE CONFIDENT. Un invito a ragionare sul fatto che, per la costruzione di un futuro condiviso, basato sul legame solidale tra persone, ma anche tra aziende e clienti, sia necessario ristabilire rapporti di fiducia autentici. Il cliente chiede oggi prodotti e servizi che garantiscano anzitutto sicurezza e benessere e dalle aziende si aspetta dunque empatia, rassicurazione, vicinanza. Un impegno forte, che vede in prima linea l’industria dei viaggi e dell’ospitalità.
In contemporanea con il SUN Beach&Outdoor Style si volgeranno anche il TTG Travel Experience, giunto alla 58° edizione, e il SIA Ospitality Design, al suo settantesimo compleanno. Con le tre manifestazioni, che portano la firma dello stesso organizzatore, ovvero Italian Exhibition Group, si viaggia verso un mondo nuovo, intessuto di legami solidali tra persone, aziende e clienti. La fiducia si dispiegherà attraverso otto arene tematiche, oltre 200 eventi e più di 300 relatori, che contribuiranno allo scambio di domanda e offerta di sicurezza e benessere, che sono oggi la “valuta” primaria dell’industria dei viaggi e dell’ospitalità.
Come previsto dalla normativa vigente – e con l’obiettivo di tutelare aziende, visitatori, fornitori e dipendenti – per accedere alle manifestazioni sarà necessario disporre del “green pass”. A chi ne fosse sprovvisto, sarà data la possibilità, all’ingresso della fiera, di eseguire un test rapido antigenico a tariffa convenzionata.
Caravan Salon: rinnovato fino al 2028 l’accordo tra Messe Düsseldorf e CIVD