In evidenza

Turismo per tutti al f.re.e. di Monaco di Baviera

single-image

Un imperdibile appuntamento dal 19 al 23 febbraio: sono le date in cui si svolgerà la cinquantesima edizione del f.re.e, la fiera dedicata a viaggi e tempo libero del capoluogo bavarese.

Un’avventura iniziata esattamente mezzo secolo fa, quando nel 1970 cinquantasei espositori si riunirono a Monaco su un’area di 12.000 metri quadrati per l’evento allora battezzato “Auto, Boot, Caravan”. Dal 2009 lo stesso evento ha assunto il nome di f.re.e (Freizeit, Reisen, Erholung – tempo libero, viaggi, attività ricreative), e negli anni è cresciuto tanto da diventare la più grande fiera di viaggi e tempo libero della Baviera.

Un raduno importante per addetti ai lavori e un sempre crescente numero di visitatori, che rappresenta una sfida sempre nuova anche per gli organizzatori, che dichiarano: “I visitatori che sono stati alla CBR [il nome della fiera dal 1971 al 2008, ndr] da giovani partecipano ora al f.re.e con i loro figli o addirittura i nipoti. Affinché questo entusiasmo per la fiera rimanga in futuro, ottimizziamo il concetto ogni anno.
Non si può negare che questo impegno non porti i suoi frutti: se nel 2019 abbiamo assistito all’espansione delle aree espositive dedicate a camping & caravanning e sport acquatici, l’edizione dell’anniversario non sarà meno interessante, complice l’aggiunta di due nuove aree tematiche, fotografia e nautica, in cui si potranno trovare informazioni e attrezzatura, ma anche partecipare a seminari e forum sull’argomento.

Quest’anno inoltre, l’Italia avrà un ruolo da protagonista, in qualità di Paese partner della fiera, 24 anni dopo aver iniziato questa tradizione nel 1996. Ci sarà uno stand dedicato (padiglione A6 stand 101), in cui il Belpaese farà bella mostra delle meraviglie che è in grado di offrire ai visitatori con un focus particolare, per questa volta, su Liguria e Piemonte.

You may also like