Lo scorso 14 gennaio si è tenuta online l’edizione 2022 dell’ADAC Camping Gala, in cui sono stati assegnati gli ADAC Camping Awards a quattro strutture ricettive – la spagnola La Ballena Alegre, l’italiana Centro Vacanze Pra’ delle Torri, l’austriaca 50plus Campingpark Fisching e la tedesca Camping Stover Strand Kloodt – ed è stata inserita la croata Josipa Cvelić Bonifačić nella Hall of Fame del settore. In quell’occasione, Uwe Frers, CEO di ADAC Camping, ha presentato in modo molto efficace la situazione e le prospettive di mercato.
Nella sua presentazione, Frers ha identificato cinque punti importanti: il mercato dei veicoli ricreazionali in Germania, che ha superato le centomila immatricolazioni; la qualità dell’offerta dei camping europei, sempre più ricercata dai clienti; la capacità di accogliere camper nelle strutture ricettive, oggi in sofferenza; le prenotazione online dei campeggi, la cui importanza è sempre più elevata; e la sostenibilità, con un’interessante analisi sullo spostamento di interesse del pubblico più giovane verso questa tematica.
Abbiamo estrapolato il suo intervento, breve (poco più di 10 minuti) ma incisivo, dalla registrazione della serata ADAC Camping Gala e ve lo proponiamo qui:
Novità per le strutture ricettive in Piemonte: in vigore il nuovo regolamento che parla anche di glamping