Il turismo sostenibile sta diventando sempre più rilevante. L’azienda croata Valamar lo ha intuito subito, tanto da sviluppare una vera e propria strategia, che si trova riassunta in un sito web dedicato. “In qualità di azienda turistica leader nella regione, Valamar pone una forte attenzione al turismo sostenibile in tutte le sue destinazioni”, ha scritto su Linkedin. “Coinvolgiamo i nostri ospiti, dipendenti, fornitori, comunità locali e azionisti, prendendoci cura insieme dei nostri valori”.
Per sviluppare la sua strategia di sostenibilità, Valamar ha adottato un approccio sistemico per proteggere le sue risorse chiave: la natura e le persone. Di conseguenza, sono state definite sei iniziative strategiche ESG (Environmental, Social and Governance), di cui tre dedicate all’ambiente, due all’aspetto sociale e una alla governance:
- Proteggere il clima
- Prendersi cura dell’Adriatico, della biodiversità e del cibo
- Garantire una gestione responsabile dell’acqua e dei rifiuti
- Migliorare le competenze dei dipendenti
- Sviluppare le destinazioni
- Garantire una governance responsabile
“Crediamo che la costruzione di un futuro migliore inizi con il riunire le persone per ottenere risultati a beneficio del nostro ambiente per le generazioni attuali e future,” conclude Valamar. “Dall’uso di materiali riciclati ed energie rinnovabili al cibo locale, tutto sarà al servizio di un equilibrio verde”.
La piattaforma americana Togo Group si arricchisce con l’aggiunta dell’applicazione Campendium