CAMPMASTER
La domanda di strutture ricettive all'aria aperta è in rapida crescita in Europa e richiede professionisti altamente qualificati in grado di gestire bene l'attività in collaborazione con le autorità locali. Ecco perché la BUas, l'Università di Girona in Spagna e l'Università di Rijeka in Croazia hanno sviluppato il nuovo programma di master multiplo con un focus sulla gestione strategica di campeggi su larga scala. Preparare i futuri professionisti delle strutture ricettive all’aria aperta per affrontare le numerose sfide imposte dalla sostenibilità ambientale è l’obiettivo del “Master in gestione sostenibile dell'ospitalità all'aria aperta” (Campmaster), un programma post universitario lanciato nel 2020 anche con il sostegno dell’Unione Europea.
Il primo Master in Europa dedicato all’ospitalità sostenibile all’aperto e alla gestione di campeggi ha un programma professionale a più livelli in cui gli studenti possono combinare teoria e pratica nelle università di Paesi Bassi, Croazia e Spagna.
Master in gestione sostenibile dell'ospitalità all'aria aperta
Nel primo anno di questo Master in gestione sostenibile dell'ospitalità all'aria aperta, tenuto in inglese, si frequenteranno le lezioni presso l'Università di Scienze Applicate di Breda (in stretta collaborazione con il Master in Tourism Destination Management).
Inoltre, nel secondo semestre gli studenti studieranno presso l'Università di Rijeka, Facoltà di Turismo e Gestione dell'Ospitalità a Opatija in Croazia. Lavoreranno nei campeggi della Croazia su sfide commerciali sostenibili nei settori della progettazione dei parchi, del coinvolgimento degli stakeholder, della gestione delle risorse umane, del concept design o della gestione strategica.
Nel secondo anno ci si trasferisce all'Università di Girona (Spagna) per approfondire le competenze accademiche e di gestione aziendale. L'ultimo quarto semestre combinerà il lavoro come tirocinante con un progetto di ricerca sul campo e una tesi in una regione chiave dell'ospitalità all'aria aperta in Europa di vostra scelta.
Ammissioni
Sono ammessi gli studenti in possesso di una laurea (BA, BSc., BBA, B Com), ad esempio nei settori del turismo, dei viaggi, della gestione alberghiera, degli affari internazionali, del management, dell'economia, del diritto, dell'e-commerce, dello sviluppo urbano, della geografia, delle scienze sociali o della finanza.
Iscrizioni
Per gli studenti UE/SEE: 15 agosto*
Per gli studenti non UE: 1 giugno*
*Si consiglia di presentare la domanda per tempo. Inoltre, per gli studenti UE/SEE suggeriamo di fare domanda prima del 1° giugno, ma preferibilmente anche prima.
Iscrizioni e informazioni generali:
Ineke van Keulen: master-sohm@buas.nl
Informazioni BuAS: Jos van der Sterren: Sterren.J@buas.nl
Informazioni UdG: Lluis Coromina: lluis.coromina@udg.edu
Informazioni FTHM: Josipa Cvelic-Bonifacic: jcvelic@fthm.hr
Website: camping-master.eu

Al via a Breda il nuovo Master sul Sustainable Outdoor Hospitality Management

Alla scoperta di Girona, tra le città che ospitano il master in Outdoor Hospitality Management

CampMaster, studiare la gestione dell’ospitalità outdoor in tre università europee: si parte da Breda

Aperte le candidature per CampMaster, il Master in Sustainable Outdoor Hospitality Management

Camping Business sostiene CampMaster, primo master in Europa per l’ospitalità sostenibile all’aperto

LeadingCampings lancia il nuovo sito web e si prepara a un 2023 ricco di novità

Podcast (EN) – Josipa Bonifačić Cvelić – Campmaster

Josipa Bonifačić Cvelić – Campmaster

Congresso dei campeggi croati: sostenibilità e digitalizzazione per continuare a crescere

Girocamping PRO: al via il congresso spagnolo dedicato al settore del campeggio

LeadingCampings partecipa alla fiera virtuale Generation Camp 2021
