Per il terzo anno consecutivo, la Fédération Nationale de l’Hôtellerie de Plein Air (FNHPA) ha aderito al World CleanUp Day – France, promuovendo la partecipazione dei suoi aderenti alla Giornata mondiale della pulizia del Pianeta, una giornata di impegno sociale per combattere il problema dell’inquinamento da rifiuti solidi abbandonati o smaltiti illegalmente. Quest’anno la data prevista per l’iniziativa ambientalista è stata quella del 16 settembre, un sabato dedicato al benessere del nostro pianeta.
La FNHPA ha invitato tutti i gestori dei campeggi a organizzare un “cleanup”, cioè un punto di raccolta dei rifiuti mobilitando gruppi di volontari nelle operazioni di pulizia. Con questa iniziativa si è cercato di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema dei rifiuti e sulla necessità di cambiare i comportamenti di consumo per salvaguardare l’ambiente. I gestori dei campeggi sono senz’altro tra i primi interessati a diffondere questo messaggio, data l’importanza che ambiente e natura rivestono per chi gestisce strutture turistiche all’aperto.
I CleanUp organizzati in Francia sono stati in totale oltre 2.300 e l’organizzazione ha pianificato una giornata di “restituzione” dei risultati per il prossimo 13 ottobre. Nell’occasione si valuteranno i risultati, verranno portate testimonianze e saranno organizzati workshop per discutere delle soluzioni per un pianeta senza rifiuti.