Una mobile home assume tutto un altro fascino se è dotata di una veranda, offrendo agli ospiti spazio aggiuntivo all’esterno del modulo abitativo. La perugina LegnoMontaggi, specializzata nel settore delle costruzioni in legno, ha una variegata esperienza anche nel segmento dei campeggi e villaggi turistici. Quello del turismo all’aria aperta è un settore che sin dall’inizio è stato seguito con particolare interesse dall’azienda.
Seguendo quella che è la mission di valorizzare un materiale come il legno, che vanta tantissime qualità, la società progetta e realizza strutture da oltre 20 anni. A campeggi e villaggi turistici si rivolge l’offerta di verande realizzate in abete lamellare o in pino/abete autoclavato.
Nel primo caso si tratta di materiale caratterizzato dalla classe di resistenza GL24H. Le strutture sono realizzate con lamelle di 40 millimetri di spessore, con una certificazione di incollaggio secondo la normativa UNI EN 1194, opportunamente dimensionate in basi a carichi permanenti o accidentali. Il trattamento protettivo è realizzato in due mani a spugna con un prodotto impregnante all’acqua con caratteristiche antitarlo, antimuffa, fungo-battericida e filtro per raggi Uva.
Parlando di materiale autoclavato si è invece di fronte a un trattamento protettivo in autoclave (con un grado di penetrazione pari a 3) realizzato con un prodotto impregnante (Wolmanit Cx10) ai sali di boro (senza cromo), sempre con proprietà antitarlo, antimuffa e fungo-battericida.
Certificazione di origine forestale PFSC, attestato per centro di trasformazione di elementi strutturali in legno abilitato e sistemi di fissaggio a marchio CE – ETA dotati di certificazioni specifiche garantiscono il livello qualitativo della realizzazione finale.
Osservatorio del Turismo Open Air: le vacanze all’aria aperta conquistano un quarto degli italiani