Il risveglio del turismo passa da nuove sfide. Così la UNWTO (Organizzazione Mondiale per il Turismo delle Nazioni Unite) ha deciso di lanciare un concorso destinato alle startup e chiamato “Awake Tourism Challenge”. L’idea è quella di identificare gli innovatori capaci di proporre soluzioni a sei diverse sfide, oltre che di contribuire al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG, Sustainable Development Goal).
Le sei aree specifiche in cui lo sviluppo del turismo può rivelarsi dirompente sono:
- Coinvolgimento della comunità: l’80% delle persone che si trovano in condizioni di “povertà estrema” vive in comunità rurali, così il turismo domestico, rurale ed ecologico è quello più popolare.
- Economie Green e Blue: il turismo può essere una fonte di opportunità economiche e allo stesso tempo proteggere gli ecosistemi naturali.
- Creazione di capitale ecologico e sostenibile: il capitale sostenibile ha il potenziale per ottimizzare l’utilizzo delle risorse, ridurre le emissioni di gas serra e fornire un vantaggio competitivo alle imprese.
- Tourism Tech for Good: i progressi tecnologici hanno rivoluzionato il settore, soprattutto dall’inizio della pandemia; in questa categoria sono ammessi Intelligenza Artificiale, criptovalute, blockchain, metaverso, NFT.
- Educazione turistica: nonostante rappresenti il 10% dei posti di lavoro nel mondo, sono necessari dati aggiornati e nuovi strumenti per l’istruzione e lo sviluppo delle competenze.
- Più potere alle donne: nel turismo le lavoratrici tendono a concentrarsi nei posti di lavoro meno pagati e con lo status più basso; le startup con un focus sul genere possono portare un importante contributo all’uguaglianza.
“Il ritorno del turismo è un’opportunità per risvegliare il suo potenziale di trasformazione delle vite,” ha detto Zurab Pololikashviki, segretario generale dell’UNWTO. “L’Organizzazione invita le startup di tutto il mondo a promuovere le loro idee per affrontare le più grandi sfide che il nostro settore sta affrontando e per rendere questo settore un campione nei Sustainable Development Goal“.
Per partecipare, le startup devono soddisfare una serie di requisiti:
- Candidarsi a 1 delle 6 sfide
- Prevedere 1 o più SDG
- Essere di natura innovativa e fornire soluzioni a valore aggiunto
- Essere orientate alla sostenibilità
- Essere scalabili, con un potenziale di crescita internazionale eventualmente applicabile ad aziende e destinazioni (paesi, regioni)
- Essere startup in fase di avvio o startup di serie A
- Avere un “pilot” già testato e un business plan
- Essere già state “accelerate”
- Disporre già di un team operativo a tempo
Le 12 startup più interessanti (due per ciascuna sfida) riceveranno supporto per lo scale-up. L’UNWTO presenterà le migliori idee ai suoi Stati membri, agli affiliati e agli investitori, offrendo così un’opportunità di networking unica. Ulteriori vantaggi includono la possibilità di partecipare a uno speciale Demo Day dell’UNWTO, l’accesso al supporto tecnologico e all’UNWTO Innovation, nonché un programma di mentorship che prevede sessioni di formazione individuale e di gruppo su argomenti chiave come proprietà intellettuale, sostenibilità nel business e nella leadership, possibile finanziamento iniziale per le fondatrici di startup offerto da Ankh Impact Ventures e l’incubazione per tre mesi presso lo SPARK Innovation Lab.
Le candidature saranno raccolte fino al 30 giugno, mentre le startup vincitrici saranno annunciate a ottobre. Per saperne di più e per candidarsi, basta visitare la pagina web dell’UNWTO Awake Tourism Challenge.
In Croazia una grande stagione estiva: pari o addirittura superiore a quella da record del 2019