In evidenza News

Ecco le nomination per l’ADAC Camping Award 2022: i vincitori saranno svelati al CMT di Stoccarda

single-image

Dopo un anno di pausa, la cerimonia di premiazione degli ADAC Camping Awards si svolgerà dal vivo la sera prima del CMT di Stoccarda, ovvero il 14 gennaio 2022 durante l’ADAC Camping Gala. Tra le novità la presenza di Crippaconcept, principale produttore di mobile home e lodge tent made in Italy, come partner sponsor.

L’azienda, in particolare, presenterà la categoria “Innovations & Progress” dell’ADAC Camping Award, un riconoscimento che viene assegnato a un camping village che sappia coniugare politiche innovative e gestione commerciale, e che sorprenda i propri ospiti con idee innovative, di design e creatività.

Inoltre, per la prima volta, sarà possibile seguire la premiazione tramite un live streaming all’indirizzo https://www.adac-camping.de/gala-live.

Le nomination 2022

ADAC Camping ha reso noto l’elenco dei candidati per gli ADAC Camping Awards, che sono stati scelti in base alle centinaia di suggerimenti arrivati dall’industria europea del campeggio e tramite una giuria internazionale di 40 esperti di campeggio. I candidati provenienti da Italia, Croazia, Austria, Danimarca, Francia, Germania, Paesi Bassi e Spagna, si sfideranno in quattro aree: Sustainability and Environmental Awareness (nell’immagine di apertura il campeggio francese Camping le Paradis, vincitore lo scorso anno), Innovation and Progress, Demographic Change and Accessibility e, per la prima volta, nell’ADAC Camping Booking Award.

“Le categorie dei premi rappresentano le quattro più importanti tendenze nell’industria del campeggio e noi presenteremo i trendsetter del settore”, ha detto Uwe Frers, Managing Director di ADAC Camping.

Sustainability and Environmental Awareness

In tempi di cambiamento climatico e scarse risorse, il campeggio è considerato particolarmente sostenibile e rispettoso dell’ambiente e assume un ruolo pionieristico tra le forme di vacanza turistica. I nominati per l’ADAC Camping Award 2022 nella categoria Sustainability and Environmental Awareness sono:

Camping La Ballena Alegre (Spagna)
Gli operatori del campeggio ADAC Camping La Ballena Alegre si impegnano a un uso sostenibile ed ecologico delle loro strutture. L’obiettivo primario: massimizzare la riduzione delle emissioni di CO2.

Blokhus Natur Camping (Danimarca)
Il Blokhus Natur Camping si trova nel nord dello Jutland, vicino alla ventosa Jammer Bay. L’ambiente è “selvaggio e naturale”. Non a caso gli operatori, da quando hanno rilevato il campeggio nel 2017, si sono dedicati a un “ritorno alla natura”. L’erba nelle aree non gestite non è più tagliata, alberi e arbusti caduti, a condizione che non rappresentino un ostacolo o un potenziale pericolo, non vengono rimossi.

Ons Buiten (Paesi Bassi)
Situato nella regione olandese dello Zeeland, gli operatori del campeggio Ons Buiten hanno adottato uno slogan adatto alla loro struttura: Natural Camping. Questo significa anche restituire più spazio alla natura e consentire agli ospiti di essere in contatto con l’ambiente naturale.

Innovation and Progress

Questa categoria premia i campeggi che adottano idee innovative e anche concetti insoliti per promuovere lo sviluppo del campeggio come forma moderna di vacanza. I candidati per il 2022 sono:

Camping Nature Parc L’Ardéchois (Francia)
L’Ardechois sorprende con un nuovo e innovativo concetto di campeggio: il campcooning. Questo neologismo è costituito dai termini camping e cocooning, ovvero la combinazione di un ambiente caldo e accogliente del campeggio con quello lussuoso del glamping.

Centro Vacanze Pra’ delle Torri (Italia)
Il Centro Vacanze Pra’ delle Torri è stato nominato per i suoi innovativi concetti di target group. Lo spazioso resort impressiona con una vasta gamma di attività ricreative e di animazione per grandi e piccini. I gestori del resort, soprattutto per teenager e giovani adulti, hanno creato una struttura per il tempo libero con skate park, music pavilion e un luogo per rilassarsi e distendersi. Una struttura unica in questa forma, perfettamente adattata alle esigenze dei giovani campeggiatori.

Camping La Rocca (Italia)
Il Camping La Rocca sta sperimentando nuovi modi di vivere la natura e il campeggio. Nel 2021 ha aperto un’azienda agricola biologica di 13 ettari tra il campeggio e le pendici della vicina formazione rocciosa, la Rocca. Questa combinazione dell’esperienza di campeggio e agriturismo, nonché la gestione attenta all’ambiente dell’azienda agricola, è ciò che rende così attraente questa forma unica di campeggio sul Lago di Garda.

I due campeggi italiani, Centro Vacanze Pra’ delle Torri e il Camping La Rocca sono associati a FAITA-FederCamping, che per prima sui suoi canali social ha dato notizia delle nomination.

Demographic change and accessibility

Questa categoria premia i campeggi che integrano e implementano in modo esemplare le conseguenze del cambiamento demografico e le esigenze di gruppi target speciali nei loro concetti di alloggio. I candidati per il 2022 sono:

Strandcamping Waging am See (Germania)
Questo campeggio ha fatto del “turismo per tutti” il suo obiettivo. L’idea che una vacanza spensierata sia possibile anche per le persone con disabilità e le loro famiglie è per gli operatori di Strandcamping Waging, secondo una loro stessa dichiarazione, “ambizione e obbligo allo stesso tempo”. Lo Strandcamping Waging am See è quindi fortemente focalizzato sull’accessibilità.

Camping Salatà (Spagna)
Il Camping Salatà si trova nella città di Roses, sulla Costa Brava, e nei mesi invernali, è frequentato soprattutto dai campeggiatori più avanti con l’età che trascorrono la stagione fredda sotto i caldi raggi del sole del sud. Ecco perché offre un’assistenza infermieristica e medica molto completa.

50plus Campingpark Fisching (Austria)
Con il loro audace concetto di concentrarsi su un gruppo target demografico specifico, il 50plus Campingpark Fisching ha dimostrato che è possibile implementare con successo un servizio specifico per un determinato target, soprattutto come azienda a conduzione familiare di piccole e medie dimensioni.

ADAC Camping Booking Award

Questa nuova categoria premia i campeggi che adottano nuovi approcci digitali per la prenotazione e la disponibilità delle piazzole per i propri ospiti e clienti. Questa categoria è un ulteriore sviluppo del premio dello scorso anno “Digitalizzazione e marketing online”. I candidati per l’ADAC Camping Booking Award 2022 sono:

Aminess Atea Camping Resort (Croazia)
Situato sulla soleggiata isola croata di Krk e parte dell’Aminess Group, l’Atea Camping Resort è una delle strutture leader in Europa per quanto riguarda la prenotazione online. Sia tramite il proprio sito web che tramite la piattaforma di prenotazione online PiNCAMP si controlla l’utilizzo ottimale della struttura, anche e soprattutto in alta stagione.

Camping Stover Strand Kloodt (Germania)
Quando si tratta di prenotazioni online, Camping Stover Strand Kloodt è considerato un pioniere e un precursore della digitalizzazione nel mercato tedesco dei campeggi. Con un controllo preciso delle capacità disponibili e il collegamento del proprio strumento di prenotazione a PiNCAMP, Camping Stover Strand Kloodt genera un’elevata visibilità su tutti i canali di distribuzione e quindi anche prenotazioni anticipate affidabili per le piazzole disponibili e le proprietà in affitto.

Feddet Strand Resort (Danimarca)
Il campeggio danese Feddet Strand Resort assume un ruolo pionieristico per il mercato dei campeggi scandinavi, quando si tratta di prenotazioni online. Grazie a una sofisticata gestione dell’offerta e a una strategia di marketing multipiattaforma, ha ottenuto un ottimo risultato anche nell’anno 2021 in cui ancora perdura la pandemia da Covid-19. Lo testimoniano anche le prenotazioni online realizzate tramite PiNCAMP, che hanno conferito al Feddet Strand Resort una posizione di primo piano in Europa.

You may also like