È iniziata oggi, a Riva del Garda, la 46° edizione di Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza. La manifestazione continuerà fino al 24 marzo con oltre 450 aziende espositrici e più di 100 eventi formativi. Originariamente prevista a gennaio, è stata posticipata a questi giorni a causa dell’andamento pandemico. A conferma dell’importanza della manifestazione, la presenza anche del Ministro del Turismo Massimo Garavaglia e del presidente di ENIT, Giorgio Palmucci all’opening della kermesse.
Di particolare interesse per il nostro settore è la tavola rotonda “Outdoor BOOM, il futuro dell’ospitalità all’aria aperta”, prevista per domani, 22 marzo, alle 16.15. Tra i relatori saranno presenti Alberto Granzotto (presidente di FAITA – FederCamping), Loek van de Loo (CEO di Vacanze col Cuore), Stefano Testa (CEO di LEAPfactory), Viktoriia Borodina (product manager di Diamond Domes) e Andrea Agazzani, (senior consultant di Thrends). A moderare ci sarà Alberto Mattiello, di Business Futurist.
Tra le novità di questa edizione anche l’Hangar del nuovo padiglione D, che sarà palcoscenico di appuntamenti istituzionali e di eventi con la partecipazione di importanti opinion leader del settore enogastronomico e della filiera agroalimentare come Silvio Barbero, vicepresidente di Slow Food, e Oscar Farinetti, fondatore di Eataly e Green Pea, presentati da Peppone Calabrese, conduttore di Linea Verde Rai 1 e gastronomo.
Hospitality è un vero e proprio hub di incontro e confronto: alla proposta espositiva si aggiungono gli appuntamenti con la formazione dell’Academy, in collaborazione con Teamwork, e le numerose iniziative esperienziali, tra educational, masterclass e show-cooking realizzate insieme ad associazioni di settore, bartender, esperti mastri birrai e alcune aziende espositrici.
Oltre 100 eventi e 150 speaker tra testimonial, ospiti e innovatori del settore dell’accoglienza si alterneranno, nei quattro giorni di manifestazione nei diversi spazi formativi. Grazie ai loro contributi sarà possibile approfondire temi di attualità dal food al beverage, al design, alla tecnologia, oltre a consigli concreti e case history per fornire a tutti i professionisti dell’Ho-Re.Ca. i migliori strumenti per guidare il cambiamento.
L’appuntamento è al quartiere fieristico di Riva del Garda da lunedì 21 a mercoledì 23 marzo dalle 09.00 alle 18.00 e giovedì 24 dalle 09.00 alle 17.00.
Nella foto di apertura, da sinistra: Alberto Bertolini, Giovanna Voltolini, Roberto Pellegrini, Roberto Failoni, Alessandra Albarelli ed Enzo Bassetti.
Secondo la European Travel Commission gli europei sono pronti ad andare in vacanza