In linea con giugno 2021, anche a luglio i campeggi francesi hanno confermano il buon andamento delle prenotazioni via Internet. Questo è vero, non solo rispetto allo scorso anno, ma anche se si fa il confronto con il 2019, anno di riferimento visto che la stagione 2020 è stata penalizzata dalle chiusure dei mesi di aprile e maggio. Nel periodo da ottobre 2020 a fine luglio 2021 si è registrato un aumento delle prenotazioni del 13 per cento, confermato anche da un incremento del 23% nel volume d’affari rispetto al periodo che va da ottobre 2018 a giugno 2019.
Sono i dati pubblicati dal sito del magazine L’OT – L’Officiel des terrains de camping, basandosi sull’osservatorio mensile di SequoiaSoft. Se si fa il confronto con le prenotazioni della stagione 2019, le statistiche rivelano che a fine febbraio 2021 c’è stato un calo del 50 per cento, a marzo il decremento è stato del 33%, mentre ad aprile e maggio la riduzione è stata, rispettivamente, del 23 e del 2,8 per cento. A fine giugno, invece, si è registrato un incremento del 10 per cento.
In aumento, rispetto al 2019, i risultati registrati a fine luglio, con un +8,6% per le locazioni (bungalow e mobile home) e +2,2% per le piazzole, anche se la durata dei soggiorni è ancora leggermente inferiore rispetto a due anni fa: si parla infatti di 7,01 giorni (-4,3%) per le locazioni e 6,99 giorni (-0,9%) per le piazzole.
WES3, un sistema di allarme antincendio completamente senza fili certificato EN54