News Prodotti e Produttori

Mobilità elettrica: innovative soluzioni per camping village firmate Eca Technology

single-image

Come differenziarsi dalla concorrenza ed essere la prima scelta dei clienti? Semplice, non facendosi cogliere impreparati alla riapertura e sapendo rispondere alle esigenze dei clienti. Uno dei servizi fondamentali sarà sicuramente offrire la possibilità di ricaricare le auto elettriche.

La mobilità sostenibile è una tendenza che ha già raggiunto dei numeri interessanti in gran parte d’Europa, e il turismo estero ne è la dimostrazione. Ma sta penetrando sempre più nel mercato automobilistico italiano, e di conseguenza nel turismo del Bel Paese. Le stazioni di ricarica auto rappresentano quindi un servizio fondamentale.

Per il secondo anno di fila le immatricolazioni dei veicoli ecologici crescono, mentre le vetture tradizionali crollano con segno meno e doppia cifra. Nel 2021, c’è stata una contrazione del 16,3% per le auto a benzina e del 27,7% per il diesel. Mentre le auto elettrificate di ogni categoria salgono in media di un rombante 128,2%. Nonostante le esitazioni di molti, il mercato delle auto elettriche in Italia continua a macinare numeri. Per il secondo anno cresce il numero di veicoli elettrificati immatricolati, sia i full electric (Battery Electric Vehicle, BEV) sia le auto ibride plug in (PHEV). Nel 2021 BEV e PHEV insieme hanno più che raddoppiato la performance, passando da 59.900 a 136.854 nuove immatricolazioni: un netto +128,2% rispetto al 2020. Crescono anche i punti ricarica per auto, del 36% (+3.514). (Fonte: Rinnovabili.it).

Installare colonnine di ricarica presso hotel, strutture ricettive e attrazioni turistiche rappresenta quindi un utile servizio per i clienti che viaggiano con auto elettriche. Oltre a differenziare la propria offerta, i gestori di campeggi, hotel, ristoranti e altre attività commerciali potranno fornire un prezioso contributo alla mobilità sostenibile, rendendosi protagonisti di un servizio essenziale. Il vantaggio, che è necessario ribadire, riguarda la possibilità di fornire ai propri clienti un servizio innovativo, che consente ai gestori di differenziarsi dalla concorrenza e di stare al passo con i tempi.

Inoltre, stando alle previsioni e alle nuove strategie che i governi mondiali dovranno adottare in difesa dell’ambiente e considerando anche gli importanti investimenti da parte delle più importanti case automobilistiche, i veicoli elettrici vedranno una rapida diffusione ed entreranno nelle abitudini di tutti. Per questo è importante non farsi trovare impreparati.

Le stazioni di ricarica ECA Technology danno la possibilità ai gestori delle strutture turistiche di dare un servizio ottimale e personalizzato attraverso l’installazione singola o la distribuzione di più punti di ricarica gestibili contemporaneamente.

I vantaggi delle stazioni di ricarica ECA Technology:

  • Semplicità di utilizzo – L’attivazione del servizio è semplificata grazie alla gestione del servizio tramite tessere RFID, avvicinando le quali alla stazione verrà avviato rapidamente il servizio di ricarica.
  • Flessibilità e versatilità – È possibile collegare veicoli di tipo 1 e di tipo 2 alla presa di tipo 2 (universale)
  • Solidità e resistenza – Le stazioni di ricarica ECA Technology hanno un grado di protezione IP54 e IK10, certificato per resistere all’acqua e alla polvere.
  • Connettività e gestione da remoto – La stazione di ricarica ECA Technology è sempre connessa grazie alla rete Wi-Fi, al cavo Ethernet, alla connettività 4G o Bluetooth.

You may also like