News

TTG – INOUT 2023 si prepara all’appuntamento di ottobre mettendo al centro l’Utopia

single-image

Il tema dell’outdoor e della ricettività all’aria aperta troverà il suo spazio all’interno di TTG – INOUT 2023, soprattutto (ma non solo) nelle aree dedicate a SIA Hospitality Design, evento di cui Camping Business è media partner. Il tema portante al centro della manifestazione, organizzata da Italian Exhibition Group e che si terrà a Rimini dall11 al 13 ottobre 2023, è quest’anno Utopia. Questo termine, inteso nella sua accezione positiva, emerge quando viene utilizzato nel senso di ideale realizzabile. La famosa frase di Oscar WildeIl progresso è la realizzazione dell’Utopia” sottolinea l’importanza del pensiero utopico nella sua concretezza.

Il settore del turismo e dell’ospitalità sta vivendo una fase di profonda trasformazione. Oltre a essere uno spazio di evasione e bellezza, il prodotto turistico si sta adattando alle nuove sfide imposte dalla contemporaneità. Le imprese del settore stanno affrontando direttamente questioni come il riscaldamento globale, le disparità di genere e l’emergenza energetica. L’Utopia rappresenta un’opportunità per una trasformazione radicale dei servizi, dei prodotti, delle strategie di comunicazione e di vendita.

Il tema portante

Ogni anno scegliamo per la nostra manifestazione un tema portante, un concetto che in una sola parola rispecchi il momento storico, sociale ed economico in cui si trovano ad operare le aziende del settore,” spiega Gloria Armiri, Group Exhibition Manager – Tourism & Hospitality Division di Italian Exhibition Group. “Un esercizio di analisi e di sintesi reso possibile dal nostro contatto quotidiano con aziende e territori attraverso il lavoro di tutti i team della Divisione Tourism & Hospitality, da quello commerciale alla redazione; un ascolto costante anche attraverso i molti eventi legati alla Manifestazione e agli appuntamenti collaterali organizzati nel corso dell’anno”.

Il 2023 sarà l’anno dell’Utopia, con numerose novità nel settore turistico e dell’ospitalità che combinano le aspettative dei viaggiatori con le priorità ambientali e sociali. “Le numerose notizie di prodotti e servizi nati recentemente dalla necessità di coniugare le aspettative dei viaggiatori con le priorità ambientali e sociali, sono una conferma di come l’industry stia puntando ad orizzonti nuovi e a prospettive inconsuete,”aggiunge Armiri. “Utopia è la parola più adatta per sintetizzare questo ammirevole sforzo di creatività e progettazione messo in campo dai diversi attori del settore”.

Il claim scelto per l’evento è “Live. Believe.”

L’Utopia si manifesta nelle nuove proposte di turismo trasformativo, che soddisfano il desiderio di crescita personale dei viaggiatori. La vacanza sta diventando un’opportunità per migliorare la conoscenza di sé e la percezione dell’ambiente circostante, anziché essere solo un breve momento di svago. I viaggiatori sono chiamati a vivere a stretto contatto con i residenti dei luoghi visitati. I tour organizzati promuovono un dialogo paritario tra le specie animali e vegetali, offrendo prodotti in cui il viaggiatore diventa parte integrante del contesto naturale. Il benessere non riguarda solo la forma fisica, ma anche il benessere mentale e spirituale degli ospiti.

Le imprese del turismo e dell’ospitalità sono consapevoli del loro ruolo all’interno di una rete complessa, in cui i viaggiatori e i professionisti del settore operano in un sistema che si relaziona con l’etica, l’economia, i nuovi equilibri geopolitici e sociali e i cambiamenti climatici.

Il visual scelto per rappresentare il tema TTG – INOUT 2023 è modellato sulla spirale aurea, simbolo di armonia e perfezione. Esso richiama l’importanza di disegnare un nuovo ordine per lo sviluppo del settore, delle imprese e dei prodotti. L’inserimento del simbolo Phi nel logotipo Utopia richiama il pensiero greco, invitando gli attori del settore a una progettazione creativa, razionale e attuale. Il visual background, composto da frattali generati dall’intelligenza artificiale, rappresenta la contemporaneità.

Un ricco palinsesto di eventi

Il tema dell’Utopia si rifletterà nel ricco palinsesto di eventi denominato “Think Future di TTG – INOUT 2023“. Questo programma, diviso in nove arene, offrirà dibattiti e confronti animati da accademici e professionisti del settore, raccontando le strategie adottate da imprese e territori per creare nuovi prodotti, servizi e narrazioni.

Le destinazioni stanno incrementando le offerte che permettono ai viaggiatori di entrare in contatto diretto con artisti, designer, musicisti, artigiani e guide spirituali, favorendo nuove forme di contaminazione culturale. Nel settore dei trasporti, si stanno sviluppando servizi che si prendono cura del passeggero come parte di un ecosistema da preservare, grazie a nuove alleanze tra mezzi di trasporto, ottimizzazione delle tratte, colture idroponiche a bordo delle navi da crociera, scelta di carburanti sostenibili e adeguamento delle infrastrutture per il risparmio energetico. Le imprese alberghiere stanno adottando canoni di edilizia e interior design sostenibili, valorizzando artigiani e materiali locali, introducendo più verde negli spazi interni, lavorando per ridurre lo spreco alimentare, risparmiare energia, ridurre le emissioni di CO2 e promuovere la produzione locale tramite orti e terrazze.

Utopia è anche il tema che guiderà la selezione dei candidati a Book&Go, lo spazio dedicato al racconto di viaggio. È aperta la call per segnalare libri, guide e, da quest’anno, anche videoproduzioni che i 12 autori selezionati presenteranno direttamente al folto pubblico di professionisti presenti in Manifestazione.

Quattro diverse aree

La 60ª edizione del TTG Travel Experience, la principale manifestazione del turismo e dell’ospitalità, rappresenta un importante punto di incontro per operatori professionali. Quest’anno, il nuovo formato di INOUT riunirà quattro diverse aree: SIA Hospitality Design, SUN Beach&Outdoor Style, Superfaces e la nuova Greenscape. L’intera filiera dell’ospitalità si incontrerà contemporaneamente alla manifestazione TTG Travel Experience, creando il più grande marketplace per il mondo del turismo e dell’ospitalità, che accoglierà una vasta gamma di strutture ricettive, resort, attività extra-alberghiere e aziende del turismo all’aperto provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, insieme ai principali attori del settore.

Leave a Comment

Your email address will not be published.

You may also like