Realizzare un sistema di allarme antincendio di una struttura ricettiva all’aria aperta è un progetto complesso e costoso. La pianificazione e la realizzazione delle tracce per i cablaggi possono trasformarsi in un incubo. Per cercare di risolvere questo tipo di problema, la lombarda New Marinas.it propone la soluzione senza fili WES3, sviluppata dagli esperti antincendio britannici di Ramtech Electronics.
Certificato EN54, questo innovativo sistema di allarme è stato sviluppato per fornire un metodo semplice, rapido e sicuro di comunicazione delle emergenze incendi e mediche in ambienti complessi come le strutture ricettive all’aperto. Completamente senza fili, WES 3 non richiede né alimentazione elettrica né cavi di rete per le comunicazioni. La batteria integrata consente a ciascun dispositivo di funzionare ininterrottamente fino a tre anni e, in caso di esaurimento dell’energia, alla stazione base viene inviata una notifica. Il sistema dispone anche di funzione medica di emergenza e permette di inviare le notifiche di allarme, oltre che alla stazione base, anche su più numeri di telefono.
Il cuore dei WES3 è la Stazione Base, un’unità di controllo primario che consente la gestione completa e la diagnostica in tempo reale di qualsiasi unità connessa. Un registro preciso di tutti gli eventi di sistema può essere scaricato tramite USB per consentire un accurato reporting dei problemi di sito.
Il punto di chiamata manuale con stroboscopio e sirena consente di emettere il segnale di allarme o di attivare una funzionalità opzionale di pre-allarme, anche a livello di sito, a partire da qualsiasi unità. Questo dispositivo comprende anche il sistema per l’allerta medica. Il rilevatore termico è invece utilizzato come parte di un sistema di rilevamento attivo in tutto il sito: dispone di una tecnologia attiva 24/7 adatta ad aree come le cucine o simili, che presentano un rischio intrinseco di falsi allarmi. Infine, il rilevatore di fumo resistente alla polvere, caratteristica unica di WES3, è dotato di una tecnologia ottica duale che minimizza il rischio di falsi allarmi e fornisce una protezione 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 nelle aree del sito non presidiate o di notte e nei fine settimana.
Il sistema si completa con un’interfaccia che consente di integrare WES3 con sistemi terzi – come allarmi antincendio via cavo indipendenti o fissi, tornelli, ascensori, rilevatori di gas e così via – e con un’unità di collegamento a ripetitore che innesca la capacità di radiosegnale in siti particolarmente estesi, complessi o a elevata densità.
Per Camping Vision bilancio positivo, con oltre il 24 per cento in più rispetto alle previsioni