Si svolgerà dal 30 settembre al 2 ottobre presso il Marina, il grande e panoramico porto turistico di Capo d’Orlando in Sicilia, la sesta edizione della Borsa del Turismo Extralberghiero (BTE), l’evento dedicato alle strutture ricettive alternative ai classici alberghi (b&b, case vacanze, camping, agriturismi, charter nautici).
Il turismo extralberghiero rappresenta un nuovo modo di vivere le vacanze, una scelta consapevole e sostenibile sempre più seguita che annovera tra le strutture più di 600 realtà siciliane. L’obiettivo dell’evento è di farle conoscere ai buyer, ai tour operator e alle agenzie di viaggio straniere e italiane interessate a inserirle nei propri cataloghi insieme alle attrazioni locali e ai luoghi di interesse culturale e gastronomico del territorio.
ExpoBTE
ExpoBTE è lo spazio espositivo all’interno della Borsa del Turismo Extralberghiero realizzato per incentivare le relazioni commerciali tra le diverse componenti del settore. Quest’anno ospita un’area riservata specificatamente all’offerta turistica open-air, dove si incontrano le strutture ricettive all’aria aperta e i fornitori di prodotti e servizi dedicati ai campeggi e ai villaggi turistici.
Educational Tour
Pensato per i buyer, l’Educational Tour sarà l’occasione per conoscere il patrimonio naturalistico e paesaggistico della regione. Grazie a delle guide professioniste saranno proposti tour alternativi a quelli più famosi e conosciuti per andare alla ricerca delle zone ancora poco battute ma con una grande potenzialità turistica. Il tour si concluderà con un evento gastronomico alla scoperta delle tradizioni popolari della cucina siciliana più autentica.
Seminari e workshop
Ad arricchire l’offerta formativa, saranno organizzati diversi workshop e seminari di settore. Tra questi ci sarà un focus nel quale saranno presentati i dati inerenti il turismo extralberghiero e il ruolo decisivo giocato dalle diverse attività, come l’offerta cicloturistica e quella dei cammini. Modi diversi di vivere la vacanza strettamente legati a strutture ricettive alternative agli alberghi e alle proposte stanziali ad essi legate.
Roberta Garibaldi è il nuovo amministratore delegato di ENIT – Agenzia nazionale del turismo