Il 25 agosto si alza il sipario sul più importante evento dedicato al mondo dei veicoli ricreazionali, il Caravan Salon 2023 di Düsseldorf. Giunta alla 62ma edizione, la fiera commerciale dedicata all’universo del tempo libero su ruote – che si svolge dal 25 agosto al 3 settembre – si conferma l’appuntamento più importante dell’anno.
Come avevamo anticipato, questa edizione promette di battere ogni record e le cifre parlano chiaro: 16 padiglioni, oltre le aree esterne del centro fieristico di Düsseldorf, accoglieranno più di 750 espositori nazionali e internazionali. Per i visitatori questo significa poter vedere e toccare con mano quasi tutta l’offerta – marchi e modelli dei veicoli, ma anche arredi e accessori per personalizzarli – presente oggi sul mercato.
“L’interesse degli espositori si è rivelato di nuovo enorme,” – ha affermato Stefan Koschke, Direttore di Progetto presso il Caravan Salon, “e siamo lieti di aver raggiunto e persino superato i livelli record dell’anno scorso”.
Le tendenze di design: arredi luminosi e multifunzionali
Crescono le esigenze dei clienti e il mercato si adatta, offrendo soluzioni di design per gli interni sempre più moderni e funzionali. E naturalmente al Caravan Salon si possono scoprire tutte le tendenze più attuali: dai toni naturali del legno e colori chiari e luminosi per gli arredi interni, ai materiali sostenibili per mobili e accessori. Ma anche tante soluzioni multifunzionali che rendono l’esperienza di viaggio più confortevole: letti e bagni con componenti pieghevoli ed estraibili, piani di lavoro facili da scorrere e sedute che possono essere riorganizzate per creare un ambiente ancora più accogliente.
Spazio alla tecnologia, poi, per il controllo dei sistemi di bordo che arriva al Caravan Salon con importanti novità: se il controllo tramite tablet o smartphone è ormai piuttosto diffuso, fa il suo debutto, per ora solo su alcuni modelli, l’innovativo controllo tramite comando vocale.
Il successo dei camper compatti
Al Salone di Düsseldorf l’esposizione dei camper sarà ampia come mai prima: accanto a classici popolari come i modelli mansardardati e quelli semi o completamente integrati, c’è grande interesse attorno ai camper compattiche rappresentano il segmento in più rapida crescita (più della metà di tutte le nuove immatricolazioni dello scorso anno erano camper van). Questi veicoli stanno conoscendo un momento di grande successo grazie alla loro compattezza e dimensione che li rende maneggevoli e adatti anche ad un uso quotidiano.
Anche sul versante caravan si segnala un grande dinamismo. Le aziende propongono ogni anno nuovi modelli, accontentando le esigenze di una clientela diversa da quella tradizionale, identificata con la famiglia. È il caso degli sportivi attivi, alla ricerca di roulotte con ampi spazi di carico e soluzioni specifiche nell’arredamento, indicate per le loro avventure.