Club del Sole, il grande network italiano specializzato nella vacanza outdoor, con 21 camping village in sette regioni italiane, sostiene il progetto RitmoBasso. Si tratta di un’idea nata nell’autunno 2020 dal farmacista Eugenio Genesi e dal consulente finanziario Davide Cassano, amici accomunati dalla passione per lo sport e, in particolare, per la bicicletta. Lo sport e l’aria aperta sono il comune denominatore di questa iniziativa che, a partire dalla fine di luglio e per le due settimane successive, porterà i due giovani a percorrere più di 1.000 chilometri in bicicletta lungo tutta la dorsale adriatica, da Forlì fino a Santa Maria di Leuca.
Club del Sole ha sposato con entusiasmo il progetto RitmoBasso, che ha un importante scopo benefico a favore della ricerca contro il Covid-19. La raccolta fondi si svilupperà attraverso la vendita di materiale tecnico, appositamente prodotto per ciclisti, runner e per il tempo libero, e sarà sostenuta, oltre che dal Club del Sole, da altre importanti realtà forlivesi, quali il Centro Odontoiatrico Bertini, M&M dei fratelli Montefiori e TintaUnita di Marco Di Girolamo. La somma raccolta servirà per donare un microscopio al reparto di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale Morgagni Pierantoni di Forlì, impegnato nella ricerca scientifica correlata allo studio dei disturbi dell’olfatto in seguito a infezione da Covid-19.
Club del Sole, sponsor del progetto, perfettamente in target con i suoi villaggi, location ideali per le vacanze sportive e gli appassionati dell’attività fisica, ospiterà gli avventurosi ciclisti in una delle sue strutture sul lungomare di Riccione e allo Stork Family Camping Village nei pressi di Roseto degli Abruzzi: villaggi posizionati direttamente sulla spiaggia con una forte vocazione naturalistica, dove la bicicletta è il mezzo perfetto per scoprire i dintorni e le località della riviera romagnola e abruzzese.
Per saperne di più sul progetto ed eventualmente fare una donazione si può fare riferimento al profilo Instagram di RitmoBasso e alla pagina di raccolta fondi su Gofundme.
Il punto sulla stagione 2022 con Campingnavigator