In evidenza News

Ecco come sarà gestita la sicurezza nei campeggi italiani della regione Emilia Romagna

single-image

Come si stanno organizzando i campeggi iitaliani nella regione Emilia Romagna? Lo ha spiegato Gianfranco Vitali, presidente di Faita Federcamping Emilia Romagna e proprietario dell’Holiday Village Florenz, durante un’intervista con il blog Vacanzelandia (www.vacanzelandia.com).

Il protocollo di sicurezza creato da Faita e presentato all’assessorato regionale al turismo della regione Emilia Romagna ha l’obiettivo di prevenire più possibile il contagio e far vivere le vacanze in massima sicurezza agli ospiti. Il Protocollo dovrà essere approvato nei prossimi giorni.

“Ci stiamo organizzando seriamente perché vogliamo che i nostri clienti si sentano sicuri quando vengono da noi – dice Gianfranco Vitali – provvederemo ad informarli prima del loro arrivo di cosa stiamo facendo per rendere la loro vacanza sicura e credo che quest’anno una buona comunicazione sia indispensabile ai fini della prenotazione. I clienti devono sentirsi sicuri e la nostra preoccupazione principale quest’anno è la salvaguardia della salute dei nostri clienti”.
Per quanto riguarda la riapertura, se tutto andrà bene e la linea dei contagi continuerà a ridursi, potrebbe avvenire il 29 maggio, proprio all’inizio del ponte del 2 giugno, momento propizio per inaugurare questa strana stagione.
Ecco cosa prevede il protocollo di sicurezza.

Il check in

I clienti saranno organizzati in modo da non creare assembramenti e verrà proposto il check in online. In reception le file verranno gestite come al supermercato, quindi con accesso di una famiglia alla volta e fila distanziata. All’arrivo i clienti verranno tutti forniti di documentazione che spiegherà tutte le norme all’interno del campeggio e i servizi disponibili.
Gli spostamenti interni.
All’interno dei campeggi verrà installata una segnaletica per istruire più possibile i clienti sull’utilizzo di tutti i servizi delle strutture.

Uso delle mascherine

Le mascherine dovranno essere utilizzate negli spostamenti all’interno degli spazi comuni ma non all’interno della propria piazzola o della propria casa mobile e non sotto l’ombrellone.

I bagni pubblici

Verrà stabilita una sorta di senso unico nell’utilizzo dei bagni pubblici e anche dei lavabi, questi ultimi verranno chiusi in modo alternato così che non ce ne siano di vicini. Saranno naturalmente intensificate le sanificazioni con prodotti adeguati allo scopo.

Per la ristorazione

Le consegne dei pasti avverranno domicilio presso le piazzole e le case mobili. In molti campeggi verrà messa a disposizione dei campeggiatori una APP tramite la quale i clienti potranno prenotare il pranzo o la cena presso i ristoranti della struttura. Chi vorrà mangiare al ristorante troverà tavoli distanziati.

L’animazione

Si sta organizzando un’animazione adeguata al distanziamento delle persone. Un’animazione nuova, diversa rispetto al passato. I bambini saranno divisi in piccoli gruppi in modo da evitare assembramenti, ci sarà la baby dance e i parchi giochi saranno presidiati in modo che un gioco sia utilizzato un bambino alla volta con il proprio genitore.

La spiaggia.

Gli ombrelloni saranno distanziati più di prima, sotto gli ombrelloni non servirà la mascherina e il bar farà servizio sotto l’ombrellone. Il bagno in mare si potrà fare tranquillamente ma anche in questo caso, in modo distanziato.

Lo sport

Sarà permesso l’utilizzo degli impianti sportivi solo per sport singoli, si potrà ad esempio giocare a tennis uno contro uno. Ci si potrà dedicare a sport nautici come il wind surf e la canoa. Anche in questo caso l’animazione sarà rivolta alla singola persona.

La piscina

Gli ingressi in piscina saranno contingentati per mantenere le distanze.

“Quest’anno vogliamo garantire un servizio ai clienti in sicurezza e non vogliamo aumentare i prezzi. I costi dovuti alla sanificazione saranno a carico nostro perché sappiamo che quest’anno è un anno di sacrificio per tutti. – ha detto ancora Vitali – “Inoltre abbiamo previsto dei pacchetti speciali per chi decide di soggiornare da noi per periodi prolungati e lavorare in smart working. Con Faita Federcamping stiamo predisponendo voucher prepagati che i campeggi emetteranno, scontati del 20% e che valgono per il 2020 e per il 2021”

AGGIORNAMENTO: Il protocollo è stato recepito dalla regione Emilia Romagna il giorno 13 maggio, qui maggiori info.

You may also like