Nel corso del 2021 le vacanze outdoor hanno registrato un’enorme crescita rispetto ai soggiorni in hotel. A dirlo è Pitchup, piattaforma per la prenotazione di vacanze outdoor in tutta Europa, che ha registrato un aumento dell’84% dei pernottamenti nel terzo trimestre dell’anno rispetto al 2019, mentre Airbnb, Expedia e Booking.com hanno subito, rispettivamente, una riduzione del 7, 32 e 18 per cento.
Confrontando su Pitchup gli arrivi del 2021 con quelli del 2018-19, il tempo medio di prenotazione è passato da 29 a 35 giorni, soprattutto per lodge, cabine e pod (17%). Le prenotazioni anticipate per il 2022 sono aumentate del 200% rispetto all’anno scorso.
Gli effetti favorevoli del nuovo trend outdoor non risentono della stagionalità: sebbene la crescita sia stata forte su tutta la linea nell’ultimo anno, Pitchup ha registrato i suoi tassi di crescita più elevati in autunno, con settembre e ottobre che hanno segnato un incremento di arrivi del 206 e del 187 per cento rispetto al 2019. Le strutture attrezzate per il glamping hanno tratto vantaggio dalla tendenza, potendo fornire soluzioni maggiormente accoglienti e confortevoli anche con un clima più freddo.
Tra le sistemazioni più “gettonate”, i pod rappresentano ancora circa la metà delle prenotazioni di glamping sulla piattaforma. Con un ampio appeal, grazie al loro prezzo medio, offrono l’opzione fuori stagione perfetta per i campeggiatori, oltre che un ottimo strumento per conquistare l’altra metà di scettici del camping. I pod, inoltre, sono più resistenti alle intemperie e richiedono molta meno manutenzione.
In pratica le sistemazioni glamping di fascia alta sono diventate dei sostituti degli hotel di lusso poiché offrono lo stesso standard, ma avvicinando allo stesso tempo le persone alla natura. Le elevate aspettative dei clienti continuano a guidare l’innovazione in questo campo, con molti che aggiungono vasche da bagno indipendenti, più tecnologia e strutture più originali (come case sugli alberi e cupole geodetiche).
La pandemia ha anche visto un aumento dei siti che offrono servizi igienici privati per una maggiore sicurezza, un elemento che rafforzerà ulteriormente la domanda di opzioni di glamping premium.
ACSI e Camping Business: una partnership europea