In evidenza News

Secondo il WTTC, il turismo tedesco è in netto recupero: rappresenta oltre il 9% del PIL

single-image

Dopo gli anni della crisi sanitaria, il settore turistico tedesco sta risalendo la china, con flussi turistici crescenti che sono quasi tornati agli standard pre-Covid. Secondo la Ricerca sull’Impatto Economico 2023 (EIR) del World Travel & Tourism Council (WTTC), infatti, il settore Viaggi e Turismo in Germania ha raggiunto il 95% dei livelli pre-pandemia.

Ci si avvicina dunque al pieno recupero, sia in termini di fatturato che di posti lavoro. In base alle stime del WTTC, infatti, sarà di 355 miliardi di euro (il 9,3% del PIL tedesco) il contributo che il settore darà all’economia del Paese. Un buon risultato, superiore a quello del 2022 (338 miliardi di euro) ma ancora al di sotto del picco di 374 miliardi di euro raggiunto nel 2019.

Anche l’occupazione è in crescita

Quanto all’occupazione, secondo la ricerca quest’anno la crescita del settore turistico permetterà la creazione di più di 168.000 posti di lavoro (nel 2022 sono stati 550.000), recuperando così oltre la metà del milione di posti di lavoro persi durante la pandemia. Ciò significa che un lavoratore ogni otto trova occupazione nell’industria turistica tedesca.

Numeri in crescita anche sul versante dei viaggiatori internazionali che tornano a visitare la Germania: nel 2022 la spesa degli stranieri è cresciuta del 61% raggiungendo quasi 31 miliardi di euro. In aumento del 49% anche la spesa dei visitatori nazionali, che ha raggiunto quota 304,4 miliardi di euro, molto vicina al livello pre-pandemia di 307,8 miliardi di euro.

Le previsioni per il prossimo decennio

Si prepara un decennio di crescita per il turismo tedesco. Julia Simpson, Presidente e CEO del WTTC, ha sottolineato il forte appeal della Germania come meta turistica, che la confermerà al quinto posto nella classifica delle destinazioni turistiche più gettonate in Europa nei prossimi dieci anni.

Per questo, le stime di crescita sono positive, e il settore peserà sempre di più sul PIL nazionale: secondo il WTTC, il contributo economico salirà a più di 440 miliardi di euro entro il 2033, fino a rappresentare il 10,3% dell’economia complessiva, e impiegherà quasi 6,1 milioni di persone in tutto il paese, con uno su sette tedeschi che lavorano nel settore.

Leave a Comment

Your email address will not be published.

You may also like