News Prodotti e Produttori

VPF, spazio alla tecnologia con la linea di case mobili Futura

single-image

Se dovessimo trovare un aggettivo per identificare la casa mobile del futuro? La parola giusta potrebbe essere iperconnessa. Per lo meno, così la pensa VPF, affermato costruttore italiano di case mobili, che già all’inizio dell’anno scorso ha svelato la sua linea Futura. Qui la domotica applicata entra a far parte della quotidianità dell’utente.

Il cuore pulsante di Futura è infatti rappresentato dal sistema integrato Echo & Alexa che permette di controllare tutti i dispositivi presenti nell’abitazione e di accedere a una serie di funzionalità semplicemente con la voce. Per esempio, è possibile regolare l’illuminazione o la climatizzazione (sia raffrescamento sia riscaldamento), oppure è possibile estendere o chiudere la veranda esterna, o ancora accendere o spegnere il fornello a induzione. Senza contare la possibilità di monitorare i consumi energetici, un aspetto importante sia per i clienti sia per i gestori di campeggi attenti alla sostenibilità. In alternativa, per gli ospiti è possibile controllare tutto dal tablet presente nell’ampio soggiorno della casa. Insomma, protagonista assoluto è il cosiddetto Internet of Things.

Telaio in ferro zincato 100%

In generale, l’attenzione ai dettagli fa sicuramente parte del DNA della linea Futura. Ogni modulo si sviluppa su una superficie fino a 34 metri quadrati, con la possibilità di assemblare più moduli. La loro robustezza è data dal telaio in ferro zincato 100%, con pianale in multistrato fenolico da 18 millimetri. Le rifiniture sono curate nei minimi particolari. Il design degli interni, moderno e futuristico, è reso elegante dall’accostamento tra l’effetto legno ed elementi di arredo caratterizzati da una colorazione scura.

VPF guarda avanti e ha già in serbo alcune novità, con l’obiettivo di implementare questo tipo di tecnologia e di apportare delle migliorie alla linea Futura. “Stiamo sviluppando proprio in queste settimane la sua evoluzione, e il prossimo ottobre ci sarà la presentazione ufficiale della Linea Futura 2.0”, spiega a Camping Business Roberto Fasano, presidente del consiglio d’amministrazione di VPF. “Per esempio, stiamo pensando a un’ulteriore funzionalità da aggiungere sulla piattaforma per rendere la comunicazione tra l’ospite e la struttura ricettiva ancora più rapida ed efficiente”.

You may also like