Gli attacchi informatici sono abbastanza frequenti e colpiscono agenzie, banche, enti statali, ministeri, aziende private. Insomma interessano un po’ tutte le realtà e, alcune volte, ci vogliono diverse settimane prima che tutte le informazioni tornino disponibili. Anche l’italiana ENIT (Agenzia Nazionale del Turismo) è stata vittima di hacker, che hanno lanciato l’attacco nella serata dell’8 febbraio a partire dalle ore 21.00, con il conseguente blackout dei server che ha bloccato anche il sito istituzionale.
Per fortuna l’Agenzia Nazionale del Turismo è intervenuta tempestivamente e in tre giorni sono stati ripristinati rete e servizi. L’ente, grazie anche al supporto dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale CSIRT Italia, è riuscita ad arginare immediatamente ogni tipo di danno, mettendo in sicurezza dati e archivio.
L’episodio è stato denunciato al Garante per la protezione dei dati personali e, nel frattempo, è stata attivata una task force informatica specializzata per respingere l’attacco hacker e ripristinare tutti i servizi erogati dalla rete. Come informa l’ente, è stato recuperato gran parte dell’archivio e si sta continuando a lavorare con la società di conduzione dei sistemi per il recupero integrale dei dati.
È ufficiale: il Caravan Salon di Düsseldorf si terrà regolarmente dal 5 al 13 settembre